Dove siamo?
Sussia è una frazione sulle montagne nel territorio di San Pellegrino Terme, in Valle Brembana (sulle Prealpi bergamasche); poche case antiche, perlopiù disabitate, molte diroccate e divorate dalla vegetazione, un unico residente, una strada agro-silvopastorale che sale dentro al bosco e tramite la quale raggiungiamo a piedi la chiesetta dedicata a San Michele.
Lì accanto c’è un vecchio edificio che ci ricorda che un tempo qui c’era una scuola e una comunità di gente oltre ai pascoli, gli animali e le stalle .
Di tutto ciò oggi rimane solo il ricordo, tenuto vivo dall’associazione “Amici di Sussia” e dal lavoro della nostra Chiara Pesenti di Ca’ del Tocio.
Questa antica borgata è per noi un luogo dell’anima, un posto da custodire e dove ogni tanto amiamo portare i nostri amici per vivere insieme momenti conviviali.
Lontano dai riflettori del turismo alpino griffato, esiste una dimensione quasi scomparsa che è quella della vita nelle piccole borgate di montagna, dove i pochi residenti rimasti, gli ultimi, custodiscono oltre ai luoghi anche le radici del nostro passato, la memoria di una vita fatta di essenzialità e risparmio, fatica e piaceri semplici, a contatto diretto con la natura.
Chiara e suo marito Tony sono i nostri “custodi della montagna”…
“Sussia e i custodi della montagna” è il nome che abbiamo dato a questa esperienza di turismo rurale che nasce per far conoscere Sussia, ma anche valorizzare e salvaguardare questo mondo, facendovene fare un’esperienza diretta.
Venerdì 22 Agosto appuntamento alle 18.00 in località Vetta e partenza per Sussia…
Vi aspettiamo
PER INFO E PRENOTAZIONI, CONTATTATECI
