Partiamo col ringraziare i nostri ospiti arrivati in tanti da Milano, Saronno, Pavia, Como, Monza, Lodi, Brescia e Bergamo per vivere con noi l’esperienza della transumanza nella terra dello strachitunt, uno dei nove formaggi DOP della bergamasca. Grazie di cuore a tutti voi per aver risposto al nostro invito.
Dove siamo?
Siamo a Reggetto, in Val Taleggio, alla Cooperativa Sant’Antonio dove si svolge l’evento Descàrga Mùnt, promosso dall’associazione VedesetAttiva, per festeggiare il ritorno della mandria alla stalla, dopo aver trascorso i mesi estivi in alpeggio. Questa valle è molto legata alle proprie tradizioni e, con i suoi paesaggi bucolici, i formaggi tipici e le sue aziende agricole, è uno dei nostri luoghi del cuore, per cui ci ritorniamo sempre molto volentieri, appena possiamo.
In un clima di festa generale, abbiamo cercato di raccontare ai nostri amici escursionisti il mondo dei bergamini, il loro rapporto con la montagna e gli animali, anche attraverso le testimonianze dirette che sono state raccolte all’interno della mostra itinerante Ri-conoscenti, che proprio ai malgari storici locali è dedicata.

Il clima è uggioso in questa calda giornata di metà Ottobre, ma in località Marchetti dove le vacche di razza bruna alpina sono già radunate, c’è gran fermento nell’aria. Le foglie dei faggi cominciano ad ingiallirsi, evocando atmosfere di caldi focolari autunnali e caldarroste.

Tutto è pronto, i malgari iniziano a spostare la mandria… il tradizionale rito si rinnova!

E dopo aver percorso a piedi i sentieri del territorio dove viene prodotto lo Strachitunt, iniziato a esplorare il mondo dei bergamini, sentito il suono dei campanacci e assaggiato le prelibatezze locali, inizi a renderti conto che il formaggio della Val Taleggio non è solo un prodotto tipico, ma contiene anche la propria terra, la cultura e l’anima della sua gente.
Un ringraziamento speciale a Flaminio Locatelli e alla nostra amica Tatiana della Cooperativa Sant’Antonio per l’ospitalità, complimenti per l’organizzazione, il pranzo a base di prodotti tipici, la musica dal vivo e i mercatini artigianali, è stata una gran festa popolare.
Alla prossima con altri eventi.

E se anche voi volete vivere esperienze simili nella Valle dei formaggi contattateci e prenotate la vostra escursione personalizzata con Buffa Outdoor Experience.