Che cos’è un’escursione di “Botanica Pop” con Buffa Outdoor Experience?
Conoscere le erbe spontanee commestibili e le piante che hanno proprietà medicinali, ha sempre caratterizzato il nostro rapporto con la natura e fatto parte di un patrimonio di conoscenze utili alla sopravvivenza, che veniva trasmesso di generazione in generazione.
Senza, però andare a scomodare la storia dell’Homo sapiens, mi ricordo che da piccolo si andava in campagna a raccogliere gli asparagi, il finocchietto, la cicoria e tutta una serie di erbette selvatiche oppure, quando avevo la febbre alta, mia nonna come antipiretico non usava il paracetamolo, ma mi metteva sulla fronte delle fette di patate, tenute ferme con un fazzoletto ben stretto.
Gli anziani usavano spesso l’aglio e il rosmarino come vermifughi e quando avevi il mal di pancia si preparava il famoso “canarino”, un infuso di foglie d’alloro e scorzetta di limone. In pratica la botanica è sempre stata una materia popolare, poi con l’avvento della società dei consumi e il graduale abbandono della campagna a favore della vita in città, probabilmente ce ne siamo dimenticati.
L’escursione di “botanica pop” è stata pensata proprio chi vuole riavvicinarsi al mondo delle piante spontanee, trascorrere una giornata spensierata in natura, camminando a passo lento in montagna, imparando a riconoscere le erbe selvatiche, la loro biologia e le proprietà officinali e magari sentire storie legate alla tradizione popolare. Il tutto con leggerezza e il taglio pop che ci contraddistingue.
Oggi siamo stati ai Piani d’Artavaggio, partendo da appena sopra Pizzino, con degli ospiti simpatici e molto stimolanti. Una domenica di natura, scoperta del territorio e un lunch a base di formaggi della Val Taleggio e altre prelibatezze delle Orobie…
Se volete vivere questa esperienza con noi, contattateci per info e prenotate anche voi la vostra escursione di “botanica Pop “
Carmi





