Ogni escursione in mountain bike è sempre un’avventura nuova anche se un percorso l’hai provato tante volte. Possono cambiare le condizioni meteo, il nostro grado di allenamento, la stessa montagna cambia sempre, un sasso sul sentiero che ti costringe a cambiare traiettoria in discesa, un ramo, il tronco di un albero caduto. Senza considerare i guasti meccanici che a volte ti costringono a modificare l’itinerario o l’emozione inattesa che nasce dall’incontro occasionale con animali selvatici…
L’altra componente che rende unica ogni uscita sono i tuoi compagni di viaggio, perché condividere la propria passione e la fatica con gli altri è una pratica che crea legame, a maggior ragione se parliamo di amici bikers che oramai da alcuni anni hanno scelto le Orobie brembane come loro meta turistica per le escursioni in mountain bike.
Con Angelo e Cesare oggi pedalata da 70 km con 2200 m di dislivello accumulati in salita, con partenza da Mezzoldo verso il Passo di San Marco e ridiscesa in Valmoresca fino ad Averara. Poi ancora salita fino ai piani dell’Avaro e a seguire discesona che ci porta a Olmo al Brembo; infine rientro a San pellegrino terme seguendo la ciclabile della Valle Brembana.
Si va in modalità “eco” con le nostre ebike, per cui servirà tanta gamba.
Quali emozioni ci portiamo a casa dall’esperienza di oggi?
Intanto quella di un passo San Marco chiuso al traffico veicolare e pieno di ciclisti, in una splendida e pacifica giornata di sole; per non parlare del caffè e la crostata di marmellata davanti alla stufa dai ragazzi del rifugio Cantedoldo, sempre accoglienti e ospitali. E’ anche l’occasione per provare le nuove colonnine di ricarica appena istallate per noi ciclisti.
La neve ha ceduto il posto ai prati fioriti e poter pedalare nuovamente nelle terre alte tra le cime delle montagne intorno a noi è una bella sensazione che ci ripaga della fatica.
La discesa dai piani dell’Avaro fino a Olmo è uno dei percorsi in mtb più belli e divertenti della valle e vi consigliamo di provarlo; i miei ospiti siciliani la ricorderanno a lungo, così come la cucina Al Ciàr, la cordialità delle sue ragazze e la “pennica” sul prato dopo pranzo, guardando il cielo azzurro…
Tutto il resto venite a scoprirlo di persona, contattateci e prenotate la vostra escursione Buffa Mtb sulle Orobie



